Il caricabatterie digitale non carica la batteria morta dell'auto

 Il caricabatterie digitale non carica la batteria morta dell'auto

Dan Hart

Il caricabatterie non carica la batteria dell'auto scarica

Perché un caricabatterie digitale non ricarica la batteria dell'auto scarica

La tensione della batteria è inferiore alle specifiche minime

I moderni caricabatterie digitali eseguono una serie di test sulla batteria scarica prima di iniziare il ciclo di ricarica. Nella maggior parte dei casi, un caricabatterie digitale non inizia nemmeno il processo di ricarica se la tensione della batteria è pari o inferiore a 1 volt. Questa funzione di sicurezza è progettata per proteggere il caricabatterie e la batteria da danni dovuti al surriscaldamento.

Oltre al test di bassa tensione, il caricabatterie controlla anche se la batteria accetta la carica. Ad esempio, se la tensione della batteria non aumenta in modo appropriato durante il processo di carica (indicando un possibile cortocircuito interno), o se è stato superato il tempo massimo di carica e la batteria non è ancora carica, il caricabatterie interrompe la carica e visualizza un segnale di errore.

Guarda anche: 2002 Pontiac Sunfire Diagramma dei fusibili

Tre modi per caricare una batteria quando il caricabatterie non riesce a caricarla

Metodo 1: bypassare le funzioni di sicurezza del caricabatterie

Alcuni caricabatterie consentono di ignorare il messaggio di errore premendo continuamente il pulsante del caricabatterie per 5 o più secondi. Se viene visualizzato un messaggio di errore, consultare il manuale d'uso.

Metodo 2: ingannare il caricabatterie collegando la batteria scarica in parallelo con una batteria buona

Con questo metodo, si usano i cavi di collegamento e si collega la batteria scarica a quella buona di un altro veicolo, per il tempo necessario a far sì che il caricabatterie ritenga che la tensione della batteria sia sufficientemente alta da consentire la ricarica.

Il modo più efficace per eseguire questa procedura è quello di scollegare i cavi della batteria scarica prima di collegare i cavi del ponticello. Collegare quindi i morsetti del caricabatterie, seguiti dai morsetti dei cavi del ponticello. Non appena tutti i morsetti sono collegati, avviare il caricabatterie. Non appena inizia la carica, rimuovere i cavi del ponticello.

Scollegando i cavi della batteria dalla batteria scarica, si elimina l'assorbimento di corrente dai sistemi informatici del veicolo.

Metodo 3: iniziare la ricarica con un vecchio caricabatterie non digitale

I vecchi caricabatterie obsoleti non controllano la tensione della batteria prima di caricarla; si avviano subito, indipendentemente dalle condizioni della batteria. Utilizzate un vecchio caricabatterie per portare la tensione della batteria a un livello sufficientemente alto da consentire al caricabatterie intelligente di intervenire e ricondizionare correttamente la batteria.

Utilizzare un vecchio caricabatterie non digitale per caricare la batteria a sufficienza e far subentrare il caricabatterie digitale più recente.

I consigli di Rick per i migliori caricabatterie

Non sono un grande fan della popolare batteria NOCO. ma mi piace la linea di caricabatterie Clore.

Le unità Clore Automotive PL2320 da 20 Ampere e Clore Automotive PL2310 da 10 Ampere sono tra le migliori del settore e caricano batterie standard al piombo acido allagato, AGM e al gel. Scegliete tra 6 o 12 volt e scegliete la velocità di carica di 2, 6 o 10 ampere per il modello PL2320-10, o di 2, 10, 20 ampere per il modello PL2320-20.

Entrambi i modelli ricondizionano automaticamente la batteria se ne ha bisogno.

Guarda anche: Problemi con le candelette Ford

NOTA: Ricksfreeautorepair.com riceve una commissione su tutti gli acquisti effettuati tramite questi link amazon.

Dan Hart

Dan Hart è un appassionato di automobili ed esperto di riparazione e manutenzione di automobili. Con oltre 10 anni di esperienza nel settore, Dan ha affinato le sue capacità attraverso innumerevoli ore di lavoro su varie marche e modelli. La sua passione per le auto è iniziata in giovane età e da allora l'ha trasformata in una carriera di successo.Il blog di Dan, Tips for Car Repair, è il culmine della sua esperienza e dedizione nell'aiutare i proprietari di auto ad affrontare problemi di riparazione comuni e complessi. Crede che tutti dovrebbero avere una conoscenza di base della riparazione dell'auto, poiché non solo consente di risparmiare denaro, ma consente anche alle persone di assumere il controllo della manutenzione del proprio veicolo.Attraverso il suo blog, Dan condivide suggerimenti pratici e facili da seguire, guide dettagliate e tecniche di risoluzione dei problemi che suddividono concetti complessi in un linguaggio comprensibile. Il suo stile di scrittura è accessibile, rendendolo adatto sia ai proprietari di auto alle prime armi che ai meccanici esperti che cercano ulteriori approfondimenti. L'obiettivo di Dan è fornire ai suoi lettori le conoscenze e la fiducia necessarie per affrontare da soli le attività di riparazione dell'auto, evitando così inutili viaggi dal meccanico e costose spese di riparazione.Oltre a mantenere il suo blog, Dan gestisce anche un'autofficina di successo dove continua a servire la sua comunità fornendo servizi di riparazione di alta qualità. La sua dedizione alla soddisfazione del cliente e il suo impegno incrollabile per la consegnal'eccezionale fattura gli ha fatto guadagnare una fedele base di clienti nel corso degli anni.Quando non è sotto il cofano di un'auto o non scrive post sul blog, puoi trovare Dan che si diverte ad attività all'aperto, partecipa a fiere automobilistiche o trascorre del tempo con la sua famiglia. Da vero appassionato di auto, è sempre aggiornato sulle ultime tendenze del settore e condivide con entusiasmo le sue intuizioni e raccomandazioni con i lettori del suo blog.Con la sua vasta conoscenza e la sua genuina passione per le auto, Dan Hart è un'autorità fidata nel campo della riparazione e della manutenzione delle auto. Il suo blog è una risorsa inestimabile per chiunque cerchi di mantenere il proprio veicolo senza intoppi ed evitare inutili grattacapi.